Carrello vuoto
PRANA olistica è anche oli essenziali.
L'aromaterapia è la pratica di utilizzare oli naturali estratti da
fiori, cortecce, steli, foglie, radici o altre parti di una pianta per
migliorare il benessere psicofisico.
Questi oli, definiti appunto
essenziali, grazie al senso ancestrale dell'olfatto, possono stimolare
funzioni cerebrali. Gli oli essenziali possono inoltre essere assorbiti
attraverso la pelle e svolgere diverse azioni.
Varie sono infatti le loro applicazioni, tra cui sollievo dal dolore,
miglioramento dell'umore e aumento della funzione cognitiva.
Numerosi sono gli oli essenziali disponibili, ciascuno con le proprie proprietà curative.
L'aromaterapia
si basa sul principio che le fragranze naturali, gli oli essenziali
appunto, possono influenzare i nostri stati d'animo. Si parla quindi di
proprietà antisettiche di alcuni e di attività energizzante, rilassante
per altri.
Ad esempio, è ampiamente noto che l'olio essenziale di lavanda abbia un'attività calmante, mentre la menta piperita solleva l'umore. Unendo ylang ylang con pompelmo si può allevia lo stress.
Si possono allora aggiugnere poche gocce in un diffusore o anche una
ciotola con acqua calda o semplicemente su un batuffolo di cotone per
ottenere l'effetto desiderato.
Essendo molto concentrati, gli
oli essenziali, nell'uso topico, non vanno applicati direttamente sulla pelle, ma vanno
uniti a oli vettore, creme base o lozioni.
Alcune brevi informazioni sulle loro azioni:
Alleviano lo stress gli oli essenziali di: bergamotto, camomilla, lavanda, limone, arancio, patchouli, vaniglia, ylang ylang.
Alleviano stati di ansia / paura: bergamotto, camomilla (romana), legno
di cedro, incenso, gelsomino, lavanda, neroli, patchouli, rosa,
sandalo.
Favoriscono l'autostima: bergamotto, cipresso, pompelmo, gelsomino, arancia, rosmarino
Aiutano a superare momenti di tristezza / dolore: bergamotto, camomilla
(romana), salvia sclarea, incenso, pompelmo, gelsomino, lavanda,
limone, arancio, rosa, sandalo, Ylang Ylang.
Alleviano stati di
fatica: basilico, bergamotto, salvia sclarea, incenso, zenzero,
pompelmo, gelsomino, limone, patchouli, menta piperita, rosmarino, legno
di sandalo
Calmano stati di agitazione: camomilla (romana), lavanda, mandarino, legno di sandalo.
Da noi per voi: semplicemente il meglio.