Carrello vuoto

News “In Natura Vinces Semper”

IL MAGNESIO: UN ELEMENTO CHIAVE PER LA NOSTRA SALUTE 28/04/2017

Il magnesio svolge un ruolo importante in oltre 300 reazioni enzimatiche all'interno del nostro corpo compreso il metabolismo del cibo, la sintesi degli acidi grassi e delle proteine e la trasmissione degli impulsi nervosi.Il magnesio è uno dei se...

LA PRIMAVERA: IL PERIODO MIGLIORE PER DEPURARSI 21/04/2017

All’approssimarsi della primavera, la maggior parte di noi si accorge di cambiamenti, per esempio nel sonno, nell’umore, nell’energia quotidiana. Come percepiamo noi questi cambiamenti, così il nostro organismo; come la natura si risveglia dopo il ri...

IL CIOCCOLATO Il cibo degli dei: un alimento olistico 17/11/2016

Il Linneo, biologo svedese, identificò la pianta del cacao con il nome scientifico di Theobroma cacao. Theobroma, dal greco, significa “cibo degli dei” e, infatti, il cioccolato fondente, uno degli alimenti più consumati in tutto il mondo, ha numeros...

IL CIOCCOLATO: molto più di un peccato di gola 17/11/2016

Il cacao è uno degli elementi nutrizionali particolarmente ricco in polifenoli, principalmente quelli del gruppo flavonoide, soprattutto il gruppo di catechine ed epicatechine, oltre alla presenza di flavonoli come quercetina e i suoi glucosidi e di...

Linea Aloe Vera 08/11/2016

Per noi di PRANA Centro Olistico Erboristeria la mission è offrire sempre e solo il meglio ai nostri clienti. Così, anche la la line aloe vera, abbiamo selezionato prodotti di eccellente qualità.L'aloe vera, spesso definita una super pianta, viene im...

Gli oli essenziali: il mondo dell'aromaterapia 03/11/2016

PRANA olistica è anche oli essenziali. L'aromaterapia è la pratica di utilizzare oli naturali estratti da fiori, cortecce, steli, foglie, radici o altre parti di una pianta per migliorare il benessere psicofisico. Questi oli, definiti appunto...

La curcuma 24/08/2016

La curcuma è usata sin dall’antichità per trattare una varietà di condizioni, oltre che come spezia dalle mille virtù e per la tintura tessile. Tradizionalmente chiamata zafferano indiano per il suo profondo colore giallo-arancione simile a quello d...

Bava di lumaca: un miracolo della natura 24/08/2016

L'uso della bava di lumaca per migliorare la pelle risale all'antica Grecia, quando Ippocrate, famoso medico, sembra ne consigliasse l’uso per alleviare la pelle in caso di infiammazione. Non è quindi una moda, ma un rimedio antico che vede la...