Carrello vuoto

Bava di lumaca: un miracolo della natura 24/08/2016

L'uso della bava di lumaca per migliorare la pelle risale all'antica Grecia, quando Ippocrate, famoso medico, sembra ne consigliasse l’uso per alleviare la pelle in caso di infiammazione. Non è quindi una moda, ma un rimedio antico che vede la bava di lumaca come un vero toccasana per la pelle. In tempi più recenti, contadini cileni, che avevano iniziato a dedicarsi all’allevamento di lumache per il mercato alimentare francese, si accorsero che la loro pelle, oltre ad apparire più soffice, guariva più velocemente e senza cicatrici. 

La bava di lumaca deve le sue proprietà alla presenza di sostanze nutrienti come acido ialuronico, collagene, elastina, acido glicolico, enzimi glicoproteici, peptidi antimicrobici, allantoina, rame, proteoglicani, vitamine A, C ed E; alcune di queste sostanze sono già comunemente utilizzate per realizzare prodotti di bellezza, la bava di lumaca ne è naturalmente ricca. Ha un’azione idratante, nutriente, esfoliante, cicatrizzante, protettiva non solo su pelle di viso e corpo ma anche su capelli e cuoio capelluto. Utile nel tempo per contrastare l’invecchiamento cutaneo, è ideale per trattare macchie cutanee presenti su viso e corpo, è un ottimo alleato in caso di arrossamenti, scottature, irritazioni, post epilazione e post rasatura, acne, rughe, eczemi, rash cutanei; grazie alla presenza di allantoina, prolunga l’abbronzatura, grazie alle proteine presenti rinforza le cellule mantendo così la pelle sana e giovane più a lungo, grazie ai peptidi contenuti agisce da purificante contro microrganismi e batteri, risultando quindi un efficace rimedio in caso di acne, alleviandone effetti, infiammazioni e rossori. 

La bava di lumaca, grazie anche alla presenza di acido glicolico e di altre sostanze ricostituenti cutanee, riduce le smagliature, attenuando non solo quelle di recente formazione, ma anche quelle bianco perlacee, più difficili da trattare, migliorando l’elasticità e il tono della pelle. 

Prodotti cosmetici a base di bava di lumaca si usano preferibilmente due volte al giorno, mattino e sera; su zone più delicate, dove sono presenti macchie o cicatrici, si possono applicare anche tre volte. Con un uso costante e giornaliero, già dopo il primo mese si apprezzano i risultati sulle rughe di espressione, dopo un paio di mesi sull’acne e sulle smagliature.