IL CIOCCOLATO: molto più di un peccato di gola
Pubblicato il 17/11/2016
Il cacao è uno degli elementi nutrizionali particolarmente ricco in polifenoli, principalmente quelli del gruppo flavonoide, soprattutto il gruppo di catechine ed epicatechine, oltre alla presenza di flavonoli come quercetina e i suoi glucosidi e di antociani. Recentemente è stato dimostrato che i flavonoidi del cacao e i loro derivati presentano una grande varietà di vantaggi nella prevenzione di malattie cardiovascolari e degenerative: - azione antiossidante protettiva contro i radicali liberi e altre specie degenerative, evitando ad esempio l'ossidazione delle proteine LDL - modulazione dell'omeostasi vascolare, agendo sull'aggregazione piastrinica
In un recente studio è emerso come il consumo di cacao e di cioccolato fondente di qualità sia associato a un minor rischio di patologie cardiovascolari per effetto dell’azione a livello della funzione endoteliale. L’elevata concentrazione di flavanoli di cacao e cioccolato fondente è stata associata ad un aumento della vasodilatazione con una significante riduzione della rigidità delle pareti arteriose.
Il modo più popolare di consumare cacao è sotto forma di cioccolato o di altri tipi di prodotti correlati che contengono cacao. Gli effetti benefici dei polifenoli dipendono da: quantità e qualità consumata, biodisponibilità e attività biologica dei coniugati formati durante i processi metabolici. Diversi i progetti di ricerca sui benefici legati al consumo di cacao e cioccolato.
.
Copyright 2016 - Erboristeria Termoli Prana
Utilizzatore del sito erboristeria.termoli.cb.it è Prana
Via Firenze, 2/G - 86039 - Termoli (CB)
Partita IVA: 01759150707
Email: pranaolistica@gmail.com
Telefono: 0875880110Copyright | Privacy Policy | Condizioni d'uso del sito e trattamento dati | Cookie Policy | Condizioni generali di vendita | Declinazione delle responsabilità |